Una nuova casa per la solidarietà: il 23 maggio inaugura la nuova bottega di Chicco di Senapa

Venerdì 23 maggio sarà una giornata di festa e comunità per Chicco di Senapa: nel cuore di Lugo, in Corso Garibaldi 23/1, verrà inaugurata la nuova sede della storica Bottega del Mondo. Un luogo rinnovato negli spazi ma fedele nei valori, da oltre vent’anni punto di riferimento per il commercio equo e solidale e per chi sceglie un consumo consapevole, rispettoso delle persone e dell’ambiente.

Un pomeriggio di condivisione e riflessione

L’inaugurazione inizierà alle ore 18.30 con la benedizione della nuova bottega a cura di Don Leonardo Poli. Seguiranno i saluti istituzionali di Rossana Giacomoni, presidente dell’associazione Amici di São Bernardo, dell’assessora Federica Lolli e di Raffaele Clò, presidente ACLI Lugo. A sottolineare il legame tra la bottega e il territorio, interverrà anche Carlo Garavini di Libera Ravenna, nell’ambito della “Giornata della legalità”.

Esperienze da ascoltare

Alle ore 19.30 si terrà una chiacchierata con Stefano Mancini della cooperativa La Strada di Teano (CE), impegnata nell’agricoltura sociale. Sarà un momento prezioso per conoscere un’esperienza concreta di riscatto e inclusione, che mette al centro la dignità del lavoro agricolo e la cura del territorio.

Cena di quartiere: convivialità che fa bene

Alle ore 20.00 si aprirà la Cena di quartiere, organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Lugo. Il buffet (su prenotazione) proporrà piatti preparati con ingredienti del commercio equo e dei beni confiscati alle mafie, tra cui pasta con pesto di rucola e fagiolini, cous cous palestinese, patate al forno, torte salate, vitello tonnato, dolci e vini di Libera Terra. Ogni piatto sarà un racconto di giustizia, rispetto e cooperazione.

Una nuova bottega, la stessa missione

Con l’apertura della nuova sede, Chicco di Senapa rinnoverà il suo impegno per un’economia più giusta e solidale. Sarà uno spazio aperto alla cittadinanza, dove ogni acquisto potrà diventare un gesto concreto a sostegno dei diritti di chi produce e di chi consuma.

Vi aspettiamo il 23 maggio per festeggiare insieme l’inizio di questo nuovo capitolo!